COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO

CENSIMENTO DEI BENI CULTURALI

SCHEDA RELATIVA ALLE CHIESE

Numero di scheda    3.00.01

A          - Denominazione del bene  CHIESA DI S.GIOVANNI BATTISTA

B         - Localizzazione

B1                   Comune  LANZADA

B2                   Frazione  CENTRO

B4                   Via/Piazza VIA S. GIOVANNI 

C         - Cartografia

C1                   Carta tecnica regionale (scala 1:10000) n. C2d5

C1.1                Coordinate Y 5124350

C1.2                Coordinate X 1567400

C1.3                Quote s.l.m.  m.  984

C2                   Foglio catastale n.  25

C2.1                Mappale          n.    B

D         - Attuale proprietà

D1                   [X] Ente religioso

D4                        Nome e indirizzo  PARROCCHIA DI LANZADA VIA S. GIOVANNI N. 694.

E         - Edificazione e restauro

E1                   Epoca di edificazione

E1.7                          [X] data di edificazione se conosciuta:  1659-1665

E2                   Destinazione

E2.1                            [X] Invariata

E3                   Restauri

           

PERIODO

RESTAURO

MANUTENZIONE

DESCR. INTERVENTO                 

1766

 

X

sostituzione parte della pavimentazione

1887

 

X

formazione pavimenti in graniglia, zoccolatura pareti esterne

1967

 

X

Tinteggiatura esterna

1982

 

X

formazione della pavimentazione della corsia centrale in lastre di “ghiandone” e di “rosa sardo”

1985

X

 

Rifacimento del tetto

1994

X

 

restauro delle facciate e sostituzione del tetto

           

E4                   L'aspetto architettonico

E4.1                            [X] Presenta una sostanziale unità

E5                               Note: La chiesa fu costruita su disegno dell’architetto ticinese Martino Adamo. L’esterno è rinascimentale, le decorazioni interne sono in stile  barocco.

F          - Strutture

F1                   Dimensioni e rapporti plano-volumetrici

F1.1                            [X] Dimensioni esterne

F1.1.1                                     [X] Lunghezza m.  32.30

F1.1.2                                     [X] Larghezza m.  21.90

F1.1.3                                     [X] Altezza al colmo del tetto m. 22.30

F1.2                            [X] Dimensioni interne

 

   NAVATA

CAPPELLE

TRANSET.

PRESBIT.

ABSIDE

 

centr.   |    later.

laterali

 

 

 

lung.

21.95   |

4.65

 

  8.70

 

largh.

11.45   |

3.45

 

  8.80

 

alt.

16.80   |

8.50

 

14.65

 

F2                   Pianta  (Vedi allegato)

F2.1                            [X] Pianta

F2.4                                        [X] Altra forma RETANGOLARE CON PRESBITERIO

G         - Copertura   (Vedi foto)

G1                   Falde n.   5

G2                   Tegole

G2.1                            [X] In ardesia della Valmalenco

G3                   Struttura portante della copertura

G3.1.1                         [X] capriate (materiale)          legno   ferro

G3.1.1.1                                 puntone                        [X]      [ ]

G3.1.1.2                                 monaco e contraffisso  [X]     [ ]

G3.1.1.3                                 catena                          [X]      [ ]

G4                   Grondaia

G4.2                            [X] Presente

G4.2.2                                    [X] In metallo

G5                   Stato di conservazione della copertura

G5.2                            [X] Rilevata e valutata

G5.2.1                                    [X] Buona

H         - Tecnica di edificazione

H1                   Fondazioni

H1.2                            [X] Su terreno naturale

H2                   Tecnica muraria

H2.5                            [X] Altro INTONACO A CALCE LISCIO E TINTEGGIATO

H3                   Strutture murarie  (vedi allegato)

H3.1                            [X] Portante continua 

H3.6                            [X] Presenza di catene agli archi

H4                   Stato di conservazione delle opere murarie

H4.1                            [X] Buone / nessun segno evidente di degrado

I           - Altri elementi architettonici

I1                     Volte e solai

I1.1                              [X] Materiale

I1.1.2                                      [X] Pietra

I1.3                              [X] Volte

 

     Navata

Cappelle

Transetto

Abside

Sagrestia

 

centr.  | later.

 laterali

presbiterio

 

 

Botte

    X    |

X

X

 

 

I1.4                                         [X] Decorazioni presenti        (Vedi foto)

I2.1                              [X] Materiale

Materiale

                             Dove

- in lastre

NAVATA

[X] Altro 

(GRANIGLIA) PRESBITERIO

 I4                     [X] Finestre

I4.1                              [X] Materiale

Materiale

architrave

arco

spalle

davanzali

   dove

Pietra

 

 

 

 

 

- muro con intonaco

X

 

X

X

 

I4.2                              [X] Finestre semplici

I4.2.1                                      [X] Monofora architravata

I4.2.2                                      [X] Monofora arcata

I4.7                              [X] Altre informazioni sulle finestre

I4.7.3                                      [X] Sguinci o strombature

I4.8                              [X] Vetri

I4.8.2.3                                               [X] Vetrate

I4.8.3.3.1                                                        soggetto: S. Giovanni Battista

I4.8.3.3.2                                                        autore: Bartolomeo Balgera di Chiuro

I4.8.3.3.3                                                        data  1896

I5                     [X] Balaustre

I5.1                              [X] Materiali

I5.1.2                                      [X] Litici

I5.1.5                                      Note: Cappelle laterali e presbiterio, XVII - XVIII

I5.3                                         [X] Descrizione Le balaustre sono realizzate in marmi rosa, bianchi e neri.

I6                     [X] Portale

I6.1                              [X] Materiale

Materiale

a.trave

  arco

 spalle

 soglia

altro

- Pietra

   Blocchi lavorati

 

X

 

 

X

 

X

 

I6.2                              [X] Forma

I6.2.2                                      [X] Architrave sormontata da arco cieco

I6.2.2.2                                               [X] Lunetta non decorata

Tipologia degli archi utilizzati 

Tipo di arco

                         Localizzazione

Sesto ribassato

SOPRA ALL’ARCHITRAVE

I6.2.4               Nota    DISEGNATO DA MARTINO ADAMO

I6.4                              [X] Battenti o ante

I6.4.1                                      [X] Articolati in n. pezzi:  2

I6.4.2                                      [X] Lavorato con intento decorativo

I6.4.2.1                                       [X] Decorazione  MOTIVI ORNAMENTALI E FIGURE  SACRE RAPPRESENTANTI S. MICHELE E S.  ZACCARIA.

I6.4.2.2                                               Nota I BATTENTI SONO IN LEGNO DI NOCE  

Tipo di lavorazione

              Decorazione

 Intaglio

S. MICHELE, S. ZACCARIA

 I6.5.2                                                  [X] Descrizione: Il portale è ad architrave semplice sormontata da un frontone centinato ad arco rimassato. I battenti in legno di noce riportano motivi ornamentali ad intaglio. Sul sopraporta sono raffigurati in basso rilievo S. Michele e S. Zaccaria.

I6.6                              Note RESTAURATO NEL 1982

I7                     [X] Loggia o matronei

I7.1                              [X] Assente

I8                     [X] Sagrestia

I8.2                              [X] Presente

I8.2.1                                      [X] Descrizione: La sagrestia è posta sul fianco est del presbiterio. Di forma rettangolare è coperta da una volta a padiglione ed ha il pavimento in listoni di larice. La volta è ornata con stucchi ed affreschi di Cesare Ligari. Il medaglione centrale raffigura una cupola con effetto trompe l’oeil. Nella sagrestia è conservato un quadro dipinto ad olio su tavola raffigurante la crocifissione con la Madonna, S.Antonio Abate, S.Giovanni Evangelista e S.Rocco, del 1533 di scuola lombarda affine al Bergognone. Vi si trova anche un quadro raffigurante S.Gregorio (XVIII sec., restaurato nel 1996), copia del “Miracolo di S.Gregorio Magno” conservato nella collegiata di Sondrio. Sono inoltre presenti un mobile di legno intagliato con un’alzata del XVII sec.  ed uno stipe.

I9                     [X] Sagrato

I9.1                                         [X] Descrizione:   Il sagrato corrisponde alla Piazza S.Giovanni Battista, di forma pressochè quadrata, definita dai fronti dell’Ossario (scheda n. 3.00.03), della casa parrocchiale e dell’oratorio. E’ pavimentato con blocchetti di porfido e risulta attraversato da traffico veicolare su sede morfologicamente non definita.

L          - Strutture sotterranee

L1                    [X] Strutture ipogee presenti

L1.5                            [X] Altro INVOLTI IN CUI VENNERO SEPOLTI I MORTI FINO ALLA COSTRUZIONE DELLA CHIESA DEI MORTI (1749-53)

M         - Decorazioni

M1                   [X] Elementi decorativi presenti all'esterno

M1.1                            [X] Elementi decorativi architettonici

M1.1.2                                    [X] Presenti

M1.1.2.2                                             [X] Cornicione

M1.2                            [X] Motivo murario decorativo

M1.2.1                                    [X] Elementi murari decorativi mancanti

N         - Affreschi

Dove

Soggetto

Autore

Periodo

N .

Volta prima campata

Il martirio di S.Giovanni Battista

 

XVII

 

Volta seconda campata

L’Annunciazione

 

XVIII

 

Volta terza campata

Nascita del Battista

 

XVIII

 

 

Sottarco del presbiterio

Apostoli

 

XX

 

Volta I cappella destra

SS.Antoni Abate e Antonio da Padova

Carlo Antoni Rossi

XVIII

 

Volta II cappella destra

1.Lo sposalizio di Giuseppe e Maria; 2.La Gloria di S.Giuseppe; 3.La fuga in Egitto

Giov. Antonio Riegh

XVIII

 

presbiterio

1.La presentazione della testa del Battista ad Erode; 2.Predica del Battista ad Erode; 3.La chiesa universale che schiaccia il demonio; 4.La Gloria del Battista

Pietro Ligari

1720

3.00.01.04

3.00.01.05

 

II cappella sinistra

1.L’Assunzione della Madonna; 2.L’Incoronazione della Madonna; 3.L’Ascenzione di Gesù

Gio. Antonio Riegh

XVIII

 

 O         - Quadri

Dove

Soggetto

Autore

Periodo

N.

I cappella destra

SS. Antonio Abate ed Antonio da Padova

 

XVIII

 

II cappella destra

1.Il transito di S.Giuseppe; 2.La sacra famiglia; 3.Il sogno di S.Giuseppe

 

XVIII

 

Parete destra navata

Madonna del Rosario con S.Domenico e S.caterina da Siena

 

XVIII

 

II cappella sinistra

1.La discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli Apostoli; 2.La Resurrezione

Domenico Acquista pace

XVIII

 

I cappella sinistra

1.L’Angelo custode che guida un bambino; 2.S.francesco d’Assisi e S.Michele arcangelo; 3.L’Angelo della Morte

 

XVIII

 

navata

14 stazioni della Via crucis

Cesare Ligari

XVIII

3.00.01.03

sagrestia

S.Antonio Abate, Madonna, Crocifissione, S.Giovanni Evangelista, s.Rocco

di scuola affine al Bergognone

1533

3.00.01.01

sagrestia

S.Gregorio

XVIII

 

3.00.01.02

P         - Altre opere d'arte

Dove

Soggetto

Aut./Periodo

Tipologia

N.

battistero

cancellata

Artigiano locale / XVIII

 

 

ingresso

2 acquasantiere

XVII

scultura

 

presbiterio

14 Stalli corali

G.B.Zotti/1706

intagli

3.00.01.06

presbiterio

ancona

XVII

Scultura

 

II cappella destra

Madonna col Bambino

1749

Scultura

 

Parete sinistra navata

Cantoria

XVIII

intagli

 

 Q         - Impianti tecnologici

Q2                   [X] Presenti

Q3                   [X] Allacciamento alla rete elettrica

Q4                   [X] Riscaldamento

Q4.2                           [X] Presente

Q4.2.1                                    [X] Ad aria calda

Q5                   [X] Altri impianti IMPIANTO MICROFONICO

R         - Edifici collegati o annessi

Edificio

N. di scheda

 CAMPANILE

3.00.02

 S         - Campanile

S1                   [X] Struttura volumetrica a sè

T          - Iscrizioni presenti e lapidi

Dove

                                              Testo

frontone finestra di facciata

DOM

 U         - Elementi particolari

U1                   [X] Organo

U1.1                            [X] Anno di fabbricazione 1810

U1.2                            [X] Costruito da ANTONIO LOTTERIO DI COMO

U1.4                            [X] Anno del restauro 1827

U1.6                            [X] Stato di conservazione

U1.6.1                                     [X] Buono

U1.7                                                   Note Il primo organo fu fatto costruire  nel 1754 da Domenico Caccia di Corrido (Co) con 509 canne. L’attuale presenta una cassa del 1810 ed è posto sulla cantoria, con intagli di Zeffirino Dioli, del 1925. Lo strumento è del 1978 eseguito dalla ditta Balbiani di Milano.

V          - Riferimenti bibliografici

-          Don Silvio Bradanini, Lanzada e le sue chiese nella storia e nell’arte, Mevio Washington, Sondrio, 1987.

-          Mario Gianasso (a cura di), Guida turistica della Provincia di Sondrio, Banca Popolare  di Sondrio, 1979.

W        - Data del rilievo  12.11.99

X          - Data dell'aggiornamento  20.07.00

Y          - Descrizione:

La Chiesa di S. Giovanni Battista è collocata nel nucleo antico del centro di Lanzada con i fronti sud, est e nord fiancheggiati da strade comunali.         

Il sagrato, orientato ad ovest, corrisponde alla Piazza S.Giovanni Battista, di forma pressochè quadrata, definita dai fronti dell’Ossario (scheda n. 3.00.03), della casa parrocchiale e dell’oratorio. E’ pavimentato con blocchetti di porfido e risulta attraversato da traffico veicolare su sede morfologicamente non definita.

La facciata è su due ordini e ripropone all’esterno le dimensioni della navata maggiore e delle cappelle laterali. La parte centrale, corrispondente alla navata maggiore è posta su un piano avanzato ed è coronata da un timpano raccordato alle cornici antistanti ai tetti inclinati dei corpi laterali, tramite volute. E’ tripartita da quattro lesene. Il piano inferiore è caratterizzato dal portale centrale, ad architrave sormontata da arco cieco ribassato. Fu messo in opera al tempo della costruzione della chiesa su disegno di Martino Adamo.

In asse al portale, al livello superiore si trova una finestra sormontata da un frontone centinato in cui è riportata l’iscrizione DOM.

I fronti laterali hanno due ordini di finestre sovrapposti, di cui le superiori di forma rettangolari e le inferiori di forme alternativamente semicircolari trifore e rettangolari.

L’interno è ad un'unica navata con cappelle laterali e presbiterio coperti da volte a botte.

Al centro della prima volta in un medaglione di forma rettangolare è rappresentato Il martirio di S. Giovanni Battista (XVII sec.). Al centro della seconda volta L’Annunciazione (XVIII sec.) è inquadrata da due megaglioni ottagoni laterali raffiguranti rispettivamente un Angelo e la Madonna (XX sec.). La terza volta ripete il motivo della prima con al centro La nascita del Battista (XVIII sec.). Il sott’arco riporta i tondi degli apostoli (XX sec.).

Addossata alla controfacciata, sopra all’ingresso, è posta una cantoria del 1925, con intagli di Zeffirino Dioli, su cui è collocato l’organo. Il primo organo fu fatto costruire nel 1754 da Domenico Caccia di Corrido (Co) con 509 canne. L’attuale presenta una cassa del 1810. Lo strumento è del 1978 eseguito dalla ditta Balbiani di Milano. Sulle pareti laterali, rispetto all’entrata sono appese, a sinistra, sopra al battistero, una tela con la raffigurazione di S.Giovanni Battista ed a destra, una tela raffigurante S.Gregorio Magno. La nicchia del battistero è delimitata da una cancellata in ferro battuto, opera di artigiano locale del XVIII sec.. Vicino all’ingresso sono poste due acquasantiere del XVII sec..

La prima cappella a destra è dedicata a S.Antonio Abate ed a S. Antonio da Padova rappresentati nella pala d’altare (XVIII sec.). I tre medaglioni della volta sono opera di Carlo Antonio Rossi di Talamona (XVIII sec.). I medaglioni posti a sinistra rappresentano scene di vita di S.Antonio Abate, quelli a destra il miracolo di S.Antonio da Padova.

Tra la prima e la seconda cappella a destra, contro il muro della navata, è posto un pulpito del XVII sec. con il pannello centrale raffigurante l’episodio della decollazione di S.Giovanni Battista.

La seconda cappella è dedicata a S.Giuseppe con la pala, posta entro un’ ancona del XVIII sec., raffigurante Il transito di S.Giuseppe (XVIII sec.). Le tele appese alla pareti laterali raffigurano: quella di sinistra La sacra famiglia (XVIII sec.) e quella di destra Il sogno di S.Giuseppe (XVIII sec.). L’arco riporta tre medaglioni raffiguranti (da sinistra) Lo sposalizio di Giuseppe e Maria, La Gloria di S.Giuseppe e la Fuga in Egitto opere di Giov. Antonio Riegh della Lega Grisa (XVIII sec.).

Sopra la porta laterale di destra è collocata una tela raffigurante La Madonna del Rosario con S.Domenico e Santa Caterina da Siena (XVIII sec.).

Le pareti e la volta del presbiterio riportano affreschi di Pietro Ligari del 1720. Il medaglione sulla parete di sinistra raffigura La presentazione della testa del Battista ad Erode. Sulla parete di fronte è raffigurata la scena della  Predica del Battista ad Erode e sulla parete di fondo, in parte nascosta dall’ancona lignea, è raffigurata una figura femminile rappresentante la chiesa universale che schiaccia il demonio. Essa reca nella mano destra i simboli dell’eucarestia e nella sinistra le chiavi, mentre un putto sorregge il triregno. Ai lati dell’ancona emergono altre due figure muliebri  simboleggianti le Virtù della Fede e della Speranza. Sulla volta in un medaglione è raffigurata  La Gloria del Battista. Gli stalli corali furono costruiti da Giov. Battista Zotti nel 1706, anno della consacrazione della chiesa e sono provvisti di inginocchiatoi. Sopra agli schienali, in quattordici nicchie con timpano sovrapposto, delimitate da colonnine tortili, sono scolpite in bassorilievo figure d’angeli recanti gli strumenti della passione di Cristo e  le figure di Cristo incoronato e della Madonna Addolorata, nelle prime nicchie di destra e di sinistra. Dello stesso autore sono le due porte della sagrestia , la porta d’accesso al campanile e tre sedie. L’ancona (XVII sec.) a tre piani sovrapposti, rastremata, presenta al primo livello tre nicchie, delimitate da colonnine tortili sormontate da statue di evangelisti e dottori della chiesa.  Al centro è posta una scultura del Battesimo di Cristo (XVII sec.). Nella nicchia centrale del piano superiore si trova  la statua del Padre Eterno e più in alto quella di Cristo.

La seconda cappella di sinistra, dedicata alla Madonna del Rosario, ha una nicchia centrale con una statua della Madonna col Bambino (1749). Essa sostituisce la scultura più antica (XVII sec.) realizzata da Giov. Battista Zotti in legno di noce dorato e policromato, ora posta nella cappella della casa parrocchiale. Sulla parete di sinistra sono rappresentati in affresco i Misteri Gaudiosi e sulla parete destra I Misteri Dolorosi. Vi sono inoltre appese recipricamente due tele: La discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli apostoli e La resurrezione, entrambe opere di Domenico Acquista pace di Morbegno del 1764. Sulla volta ci sono tre medaglioni affrescati da Giov. Antonio Riegh rappresentanti (da sinistra) L’assunzione della Madonna, L’Incoronazione della Madonna e L’Ascensione di Gesù.

Tra le due cappelle si sinistra, è posta la cantoria (XVIII sec.), che con l’aggiunta del cappello (Giuseppe Pisoni, XIX sec.) è diventata pulpito.

La prima cappella di sinistra è La cappella dell’Angelo Custode. Ha una balaustra in marmi policromi e sull’altare una tela raffigurante L’angelo custode che guida un bambino (XVIII sec.). Sulla parete laterale di sinistra è appesa la tela raffigurante S.Francesco d’Assisi e S.Michele Arcangelo (XVIII sec.), sulla aprete di fronte L’angelo della morte (XVIII sec.). I medaglioni della volta sono opera di Giov. Antonio Riegh.

Tutt’attorno alla navata sono appese le raffigurazioni della Via Crucis, dipinte ad olio su tela ed attribuite a Cesare Ligari.

La chiesa fu costruita tra il 1659 ed il 1665, dopo aver abbattuto l’antica chiesa del 1400 unita a quella dei protestanti. Il progetto fu affidato all’architetto ticinese Martino Adamo.

L’edificio è in ottimo stato di conservazione e sono evidenti i recenti interventi di restauro delle facciate e sostituzione del tetto, realizzati nel 1994.